Isola di Lampedusaparadiso siciliano

Natura mediterranea

Se immagini una vacanza nell’abbraccio azzurro del mar Mediterraneo Lampedusa è la tua destinazione.
Con la sua bellezza selvaggia, Lampedusa è una danza di contrasti: dal turchese intenso delle acque cristalline alle tonalità calde delle rocce, ogni angolo è un capolavoro naturale di forme, di colori, di profumi. Un meraviglioso mosaico di elementi marini, aromatici e floreali che contribuiscono a rendere l'isola un luogo unico per i sensi.

La spiaggia dei Conigli di Lampedusa è considerata tra le più belle al mondo, famosa per la sabbia bianca e le acque turchesi. Cala Pulcino è ideale per chi ama la tranquillità e la natura selvaggia e immagina una vacanza di mare e sole dedicata soprattutto al relax. Cala Croce e Cala Giutgia sono le spiagge più adatte alle famiglie con bambini, grazie alle sue acque calme e ai lidi attrezzati è certamente una destinazione confortevole.

Lampedusa è anche l’isola dell’accoglienza e della pace tra i popoli.

Image

Esperienze emozionanti

Azzurra Guest House ti suggerisce di vivere al massimo l’isola prenotando escursioni in barca, il modo migliore per scoprire calette nascoste e tuffarti in acque cristalline. Incredibilmente suggestive anche le attività di snorkeling e diving, i centri sull’isola sono moltissimi, per scoprire fondali ricchi di vita marina, perfetti per i sub provetti e gli appassionati di immersioni.

Il mare di Lampedusa

Sull’isola di Lampedusa la vita si svolge intorno al mare, al ritmo rilassato delle onde che accarezzano le coste e alla luce dei colori cangianti che dipingono il cielo dall'alba al tramonto. Il profumo del mare è onnipresente a Lampedusa, con una combinazione di salsedine e aromi mediterranei che rende l'atmosfera frizzante.

Image

Le tartarughe Caretta Caretta

Non solo mare e flora, Lampedusa è famosa per essere una delle principali località di nidificazione per le tartarughe marine, della specie Caretta Caretta. Queste tartarughe, simbolo della biodiversità marina, trovano sull'isola un habitat ideale per la schiusa delle uova. La Spiaggia dei Conigli è uno dei siti più significativi per la deposizione delle uova, da giugno ad agosto. Tra fine agosto e settembre, i piccoli emergono dal nido e si dirigono verso il mare, offrendo uno spettacolo unico per i visitatori.

Visitare l’isola offre la possibilità di ammirare la loro bellezza, ma anche di contribuire alla loro salvaguardia. A Lampedusa opera, infatti, il Centro di Recupero Tartarughe Marine, dedicato alla cura degli esemplari feriti. L'isola è, inoltre, un punto di sosta anche per molti uccelli migratori, mentre al largo sono frequentati gli avvistamenti di delfini e balene.

Image

Con Azzurra Guest House scopri anche Linosa...

Isola di Linosa

Linosa, è la sorella più piccola e selvaggia di Lampedusa. Organizza un’escursione di un giorno coi i consigli di Azzurra Guest House.